LA CASA IDEALE Spazio alla fantasia e all’ingegno con i ragazzi accolti nel progetto SAI Msna di Ravenna.
20 GIUGNO – GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO a BOLOGNA Il 20 giugno, Giornata Mondiale del Rifugiato, si conferma sempre più come data speciale per Bologna,…
Fariba, campionessa afghana torna a sciare grazie un progetto di accoglienza Fariba è una ragazza di origine afghana rifugiata in Italia e attualmente beneficiaria di un progetto dei Servizi di Accoglienza e inclusione del Comune di Ravenna gestito dalla CIDAS Cooperativa Sociale CIDAS. Nel suo paese era una delle sciatrici più promettenti.
Verona, 22 dicembre QUESTIONI ATTUALI SULLE TUTELE SOCIALI DEL LAVORATORE DEBOLE Giovedì 22 dicembre 2022 si terrà una conferenza nell’ambito del modulo “Diritto Sociale del lavoro” del Corso Diritti Sociali e cittadinanza presso l’Università di Verona.
Piacenza, 27 novembre SUL FILO, UNA STORIA DI AFFIDO DI UN MINORE STRANIERO NON ACCOMPAGNATO Spettacolo “Sul filo, una storia di affido di un minore straniero non accompagnato.
SUPPORTO ALL’AUTONOMIA ABITATIVA GRAZIE AL PROGETTO ANCORA 2.0 L’obiettivo principale è stato quello di supportare i cittadini titolari di permesso di soggiorno per Asilo politico o Protezione sussidiaria con varie azioni volte all’inserimento sociale, attività di integrazione ed autonomia sul territorio.
Bergamo, 23 novembreLA CITTADINANZA CHE C’È. I COMUNI PROTAGONISTI DI VENT’ANNI DI BUONA ACCOGLIENZA Evento aperto a tutti i comuni e gli enti gestori della rete Sai, che celebra i vent’anni dalla nascita dello SPRAR, Sistema di accoglienza dei Comun
Comunicato stampa gara CAS Ferrara Martedi 9 aprile alle 12.00 sono scaduti i termini per partecipare al bando di gara…
Imprese ferraresi premiate da UNHCR per l’inclusione lavorativa di rifugiati accolti da CIDAS Il 21 marzo 2019 l’Agenzia ONU per i rifugiati (UNHCR) ha conferito alla gastronomia “La Vegana” di Ferrara il riconoscimento “Welcome – Working for refugee integration”…