I progetti di CIDAS al Convegno Nazionale di Antropologia Applicata Nell’ambito del Convegno Nazionale di Antropologia Applicata organizzato dalla Società Italiana di Antropologia Applicata – SIAA, che quest’anno si tiene a Ferrara dal 12 al 14 dicembre, la cooperativa sociale CIDAS, in collaborazione con l’Università degli Studi di Ferrara e il Laboratorio di Studi Urbani, organizza una mostra fotografica ed un incontro dal titolo “Luoghi […]
Al Laboratorio Aperto un incontro per sviluppare le competenze digitali dei pensionati Giovedì 5 dicembre dalle 15 alle 17 presso il Laboratorio Aperto ex Teatro Verdi in via Castelnuovo 10 si tiene l’incontro “I servizi delI’INPS per i pensionati”. Questo evento, curato da CIDAS, sarà tenuto da funzionari delle Direzioni Provinciali INPS ed è frutto di un accordo territoriale tra INPS e Regione Emilia-Romagna, nell’ambito del progetto […]
CIDAS sostiene la rassegna per famiglie Teatro Ragazzi 2019/2020 La cooperativa sociale CIDAS è lieta di rinnovare anche quest’anno il supporto alle attività del Teatro Comunale di Ferrara rivolte a bambini, ragazzi e famiglie. Da 40 anni CIDAS è impegnata nella cura e tutela dei minori e del loro diritto a crescere in un contesto sereno e stimolante, che possa fornire loro i migliori […]
Migrantour Experience: con CIDAS alla scoperta di Ferrara attraverso gli occhi dei migranti CIDAS ha organizzato Migrantour Experience Ferrara 2019 sabato 9 novembre: un tour attraverso la città di Ferrara guidati dai cittadini stranieri che ci vivono e ce la mostrano con i loro occhi. Durante i momenti di visita guidata, i luoghi e il loro passato sono stati lo spunto per entrare in contatto con il presente […]
100 candeline per Lucia, ospite di CIDAS Qui l’articolo de Il Resto del Carlino di Ferrara dedicato alla festa per i 100 anni di Lucia Mattioli nella Casa Residenza per Anziani CIDAS Ripagrande di Ferrara: Il_Resto_Del_Carlino_Ferrara_09_11_2019Download Lucia Mattioli ha festeggiato i suoi 100 anni e i famigliari e il personale della Casa Residenza per Anziani CIDAS Ripagrande di Ferrara che la ospita, […]
CIDAS in rete con il volontariato per permettere ai disabili di partecipare Domenica 13 ottobre gli ospiti con deficit motori e psichici, del Centro Socio Riabilitativo per la Disabilità di CIDAS Parco La Fiorana, hanno preso parte a Portomaggiore all’iniziativa sportiva “La corsa dl’Alievar”, gara podistica organizzata dalla Polisportiva Quadrilatero, con il patrocinio del Comune di Portomaggiore e di UISP Ferrara. Il sogno di partecipare alla competizione […]
I cambiamenti climatici riguardano tutti noi Il 27 settembre 2019 si è tenuta in tutto il mondo una mobilitazione per manifestare ai Governi la preoccupazione di milioni di donne e uomini di ogni età per i cambiamenti climatici in atto. Si è trattato di un evento senza precedenti al quale noi di CIDAS abbiamo voluto aderire in vario modo, nell’ambito dei […]
CIDAS parla di affettività e sessualità nella disabilità al Festival Internazionale a Ferrara Domenica 6 ottobre presso il Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara, con il supporto e la partecipazione della cooperativa CIDAS, nell’ambito del programma del festival Internazionale a Ferrara, si è tenuto l’incontro “Lultimo tabù”, per approfondire i temi dell’affettività e della sessualità nel mondo della disabilità. All’incontro, moderato da Nadia Ferrigo de La Stampa, sono […]
Insegnare l’italiano agli stranieri: l’esperienza di CIDAS al Festival di Internazionale Sabato 5 ottobre presso la Biblioteca Ariostea, nell’ambito del programma di Internazionale a Ferrara, si è tenuto l’incontro molto partecipato “Parole preziose. I migranti ci portano ricchezza, non solo dal punto di vista strettamente economico, ma anche da quello linguistico e culturale”, realizzato con il supporto e la partecipazione della cooperativa sociale CIDAS. Sala gremita […]
Gli eventi di CIDAS in programma per Internazionale a Ferrara Anche nel 2019 la cooperativa sociale CIDAS riconferma il sostegno al Festival Internazionale a Ferrara, un evento culturale che richiama migliaia di persone da tutto il mondo, promuovendo il territorio, e che dà alla cooperativa la possibilità di portare i temi e i valori del proprio lavoro quotidiano nel dibattito internazionale.