CIDAS cresce e investe nei servizi culturali L’Assemblea di CIDAS ha espresso all’unanimità la volontà di procedere alla fusione, che porterà alla valorizzazione di altre 250 persone, tra soci e lavoratori, con competenze nel campo della cultura e dell’educazione, dal 1° gennaio 2024
Insieme per combattere la decadenza cognitiva 21 settembre – giornata mondiale dell’Alzheimer, la forma più comune tra le demenze senili e, proprio il mese di settembre, vede la ripresa dopo la pausa estiva, degli incontri del progetto Ca-Fè della Memoria per i territori di Portomaggiore, Argenta e Ostellato.
Conclusa l’edizione 2023 di Estate Bambini nelle frazioni del Comune di Ferrara Grandissimo successo per gli oltre 50 gli appuntamenti che hanno interessato il centro cittadino (ex refettorio di san Paolo e Parco Massari) e le frazioni di Quartesana e Sant’Egidio.
Inaugurata la sede SAD di CIDAS a Occhiobello L’assistenza domiciliare CIDAS è un servizio per la comunità, dedicato ad anziani e adulti con diversi gradi di non autosufficienza, da oggi con una nuova sede a Occhiobello
Successo per l’edizione 2023 di Estate Bambini: in 5000 al parco Massari Tante occasioni di gioco, divertimento ed esperienze laboratoriali che la manifestazione ha proposto anche quest’anno nel verde tappeto del parco e all’ombra dei suoi alberi.
ESTATE BAMBINI 2023: GIOCHI, SPETTACOLI E LABORATORI Dal 31 agosto al 16 settembre 2023 al parco Massari, all’ex Refettorio di San Paolo e nelle frazioni di Quartesana e Sant’Egidio
CIDAS al Ferrara Buskers Festival Durante le giornate del Festival alcuni artisti visiteranno delle strutture CIDAS ferraresi, per realizzare attività pomeridiane dedicate al sociale, dimostrando che il festival non è solo intrattenimento ma anche espressione artistica in grado di creare comunità.
CIDAS approva il bilancio 2022 nell’Assemblea generale dei soci Fatturato in crescita del 7,3% rispetto l’anno precedente, 68 incarichi aggiudicati nell’anno per servizi nei territori di riferimento, ed è donna il 78% dei propri 1.580 dipendenti
UNHCR e CIDAS insieme per riunire i minori stranieri alle loro famiglie Il progetto EFRIS Ad alcuni mesi dalla conclusione del progetto il team del progetto EFRIS…
20 GIUGNO – GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO a BOLOGNA Il 20 giugno, Giornata Mondiale del Rifugiato, si conferma sempre più come data speciale per Bologna,…