Corso per Assistenti Familiari CIDAS, aperte le iscrizioni per la terza edizione a Ferrara FINO AL 26 APRILE SONO APERTE LE ISCRIZIONI ALLA TERZA EDIZIONE DEL CORSO PER ASSISTENTI FAMILIARI
Festa del papà in CIDAS Gli auguri per la Festa del papà andrebbero fatti ogni giorno, ma in fondo non è così male avere una data da aspettare con ansia e da godersi in allegria
La Cooperativa è viva sorprende i nonni della Casa Residenza CIDAS Residence Service La classe 4P dell’Istituto Einaudi si è recata in visita alla Casa Residenza CIDAS per Anziani RESIDENCE SERVICE nell’ambito delle attività a sfondo sociale legate alla Cooperativa E’ VIVA 7.
Nuovi servizi per il SAD CIDAS presso i Comuni di Occhiobello e Stienta Un nuovo servizio rivolto ad anziani con diversi gradi di non autosufficienza che, pur inseriti nel contesto familiare, necessitano di supporto presso il proprio domicilio.
Carnevale in CIDAS Bentornato Carnevale colorato, e quest’anno che mi metto? Non mi importa chi sarò ma di sicuro mi divertirò!
Casa Alma fra le nuove gestioni CIDAS 55 posti per un servizio residenziale di tipo sanitario e socio-assistenziale ad anziani non più completamente autosufficienti a Codigoro
CIDAS accanto a OPI Ferrara per il convegno ‘Assistenza agli anziani nelle C.R.A. dopo la pandemia: quali prospettive?’ Gli infermieri di CIDAS hanno portato il racconto della Cooperativa e di come è mutata l’assistenza degli Anziani nelle Case Residenza per Anziani a seguito della pandemia covid 19.
23 settembre – 2 ottobre | Poggio Renatico (FE) Un dialogo per immagini tra giovani e anziani in una mostra fotografica “C’è un tempo per tutto, un tempo per sé, un tempo per gli altri; c’è…
LE ASSOCIAZIONI IN VISITA AL CSA SAN NICOLÒ Il Centro Servizi Anziani CIADS San Nicolò di Porto Tolle è stato tappa della Maratona delle Associazioni che ha portato i volontari del territorio, assieme all’amministrazione comunale, in visita alla struttura.
CIDAS al Ferrara Buskers Festival La nostra Cooperativa rinnova il supporto al Buskers Festival perché intende la cura delle persone non solo come presa in carico degli aspetti socio sanitari, ma come approccio olistico al loro benessere. Gli artisti entreranno nei cortili e nei giardini delle nostre strutture per anziani e persone con disabilità e interagiranno in un laboratorio musicale con i rifugiati accolti nel progetto SAI ordinari di Ferrara.