CIDAS adotta la policy PSAS

Nell’ambito dell’impegno che CIDAS dedica da sempre alla promozione e alla salvaguardia dei diritti delle persone, e che si realizza anche tramite azioni concrete e preventive per la sicurezza, la salute e il benessere delle persone sul luogo di lavoro, sono lieto di informarvi che il 28 ottobre, con delibera del Consiglio di Amministrazione, è stata approvata la PSAS.
Si tratta della policy per la “Protezione contro lo Sfruttamento e l’Abuso Sessuale redatta in un documento che definisce le linee guida per l’efficace prevenzione, monitoraggio e risposta nei confronti di episodi di abuso e sfruttamento sul luogo di lavoro.
Il provvedimento, che nasce nell’ambito del partenariato con l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) e si ispira ai valori e ai principi che guidano da sempre la nostra Cooperativa, va a complemento del nostro Codice Etico e si inserisce in un processo di miglioramento continuo a beneficio di tutte le persone che sono in relazione con la Cooperativa siano fruitori dei servizi, lavoratori o collaboratori. 
Tale processo di miglioramento, che il mese scorso ha visto l’approvazione della policy relativa al riconoscimento dell’identità alias per i lavoratori che ne facciano richiesta, non si ferma ed entro la fine dell’anno condurrà anche alla pubblicazione e diffusione di un nuovo Codice Etico.