CIDAS partecipa nella gestione della 14° edizione della Scuola Estiva di italiano Il 30 maggio si apriranno le iscrizioni alla 14°edizione della Scuola estiva di Italiano, rivolta a ragazzi e bambini di origine straniera dai 6 ai 14 anni e alle loro mamme. I corsi inizieranno il 4 luglio e si concluderanno il 31 agosto con una pausa estiva dal 15 al 19 agosto e si svolgeranno presso le sedi di Ferrara e di San Bartolomeo. Il progetto SCUOLA ESTIVA DI ITALIANO, promosso e finanziato dal Comune di Ferrara (Ufficio alunni stranieri e Ufficio sicurezza urbana), è gestito da Associazione” Viale K” O.d.v, .Coop. CIDAS, Coop IL GERMOGLIO. Al progetto contribuiscono oltre a Istituto “C. Govoni”, Istituto Comprensivo “A.Manzi”, Centro Per l’Istruzione degli Adulti (C.P.I.A.) di Ferrara, anche le associazioni ANOLF e AUSER. Avviata nel 2009, la Scuola Estiva è divenuta negli anni un punto di riferimento per le Scuole del territorio e per le famiglie di origine straniera, offrendo delle importanti occasioni di apprendimento e potenziamento della lingua italiana attraverso insegnanti qualificati nella glottodidattica dell’L2. La scuola inoltre offre momenti di socialità, di scambio e di stimolo culturale agli alunni che contribuiscono senz’altro al processo di inclusione socioculturale. Contestualmente ai corsi per bambini e ragazzi,. grazie alla collaborazione con il C.P.I.A. di Ferrara, sarà attivato presso la Scuola Leopardi un corso di italiano base per mamme che hanno iscritto i propri figli alla scuola estiva e un corso di italiano base per le mamme presso la Scuola di San Bartolomeo. A supporto dei percorsi formativi per le mamme sarà allestito in ciascuna sede anche uno spazio bimbi (di età comprese tra i 0-6 anni) che ospiterà i loro figli durante le lezioni gestito da educatrici qualificate. I CORSI Sede di Ferrara: Le lezioni per gli alunni della Scuola primaria (6- 10 anni) e il corso per le mamme si terranno presso la Scuola Leopardi, in via Boccaccio 4. Presso questa stessa sede si terrà anche il corso per le mamme. I corsi per alunni della Scuola secondaria (di età compresa tra gli 11 e i 14 anni) si svolgeranno invece presso la sede dell’Associazione VIALE K in via Mura di Porta Po, n. 9. Sede di San Bartolomeo in Bosco: Presso questa sede si terrà un solo corso per alunni di origine straniere delle scuole primarie dell’Istituto comprensivo “A. Manzi” e per la prima volta anche un corso per le mamme. Le lezioni si terranno presso la Scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “A. Manzi” di San Bartolomeo in Bosco, via Masi 114. ISCRIZIONI Dal 30 maggio all’11 giugno nei seguenti giorni e orari: Sede di Ferrara: lunedì, mercoledì e venerdì: dalle 15 alle 18 martedì e giovedì: dalle 9.00 alle 12.00 presso Associazione “Viale K”, via Mura di Porta Po, 9 – Ferrara Sede di San Bartolomeo: le iscrizioni verranno raccolte dagli insegnanti della scuola. Per informazioni: Ufficio Alunni stranieri del Comune di Ferrara: tel. 0532 752486 – Cell. 333 6445132 “Associazione Viale K” O.D.V. (Coord. Alessia Milazzo): cell. 380 1579482 scuola-estiva-di-italiano-2022-volantinoDownload Rassegna stampa Emiliaromagnanews24.it – 31/05/2022 Cronacacomune.it – 04/08/2022 Estense.com – 05/08/2022 Ti potrebbero interessare anche:L’Unione Terre e Fiumi rafforza la mediazione culturale grazie a CIDAS per l'emergenza UcrainaCIDAS insieme a Consorzio RES: bilancio positivo per i Centri estivi 2021 del territorio comunale di...I doni di bimbi e famiglie per allietare le feste della Casa per Anziani CIDAS di Copparo