“ESTATE BAMBINI 2018”

Venticinquesimo compleanno per Estate bambini, l’annuale iniziativa rivolta ai più piccoli e alle loro famiglie promossa dall’Istituzione dei servizi educativi e scolastici del Comune di Ferrara e realizzata da Consorzio Res – Riunite esperienze sociali, Associazione Circi e con il patrocinio di Afm- Farmacie comunali Ferrara e Hera.

Saranno tre gli eventi attorno a cui ruoterà il programma: la Notte Bianca dei Bambini sabato 1 settembre nel centro di Ferrara, Festebà festival di teatro per ragazzi dal 3 al 7 settembre presso il Cinema Teatro Boldini, Estate Bambini la rassegna di attività dal 4 al 9 settembre in piazza XXIV Maggio, attorno all’Acquedotto.

Tutte le iniziative sono gratuite e ad ingresso libero fino ad esaurimento posti, tranne i casi – specificati nel materiale informativo – in cui è richiesta la prenotazione. 

Si parte il 1 settembre con la Notte Bianca dei Bambini, che dal calare del sole fino a sera inoltrata propone suggestive attività come laboratori a tema, giochi di gruppo, visite guidate, concerti e spettacoli teatrali nei luoghi più significativi del Centro Storico di Ferrara.

Si prosegue il 3 settembre con il primo dei cinque spettacoli di Festebà, che proseguirà ogni giorno, fino al 7 settembre alle 21:30 presso il Cinema Teatro Boldini. Verranno proposte messe in scena che si avvalgono del linguaggio del teatro e della danza, oltre che di maschere e pupazzi, per raccontare storie tra realtà e fantasia, nelle quali grandi e piccoli potranno immedesimarsi. I bimbi ed i loro famigliari potranno anche far parte della Giuria Popolare per votare assieme lo spettacolo più apprezzato e confrontare emozioni, idee e riflessioni su ciò a cui hanno assistito.

Estate Bambini entra poi nel vivo dal 4 al 9 settembre animando piazza XXIV Maggio, attorno all’Acquedotto, dalle 16:30 alle 22:30.

Ci saranno laboratori di costruzione, pittura, arti plastiche, educazione alla musicalità, scrittura e teatro per coinvolgere attivamente bambini da 0 a 13 anni. Seguiranno proiezioni cinematografiche, spettacoli di acrobazia, merende naturali, spettacoli di burattini, teatro di strada, esibizioni musicali e cantastorie.
Inoltre non mancheranno i momenti di confronto e approfondimento dedicati alle famiglie e ai neogenitori: incontri con la dietista per consigli sulla sana alimentazione, il gruppo di auto aiuto sull’allattamento, le dimostrazioni sull’uso della fascia porta-bebé ed i pannolini lavabili, i mercatini per lo scambio di libri e giochi.

Negli spazi del Centro per Bambini e Genitori “L’isola del tesoro” ci saranno la biblioteca e una mostra interattiva su Pinocchio.

Domenica 9 settembre, alle 20.30, l’edizione 2018 si concluderà con una cena comunitaria attorno all’Acquedotto aperta a tutti per conoscersi e condividere cibo, bevande e musiche e mantenere lo spirito di partecipazione e socialità della manifestazione.

Estate Bambini accoglie e promuove il volontariato di piccoli e grandi: i bimbi verranno coinvolti in numerose attività ludiche di sensibilizzazione all’impegno sociale, e per gli adulti è possibile dare la propria disponibilità per collaborare alle attività della rassegna scrivendo una mail a info@circi.fe. – sito internet www.circife.it

Tutte le informazioni e gli appuntamenti in calendario sono consultabili sul sito: www.estatebambini.it.

Per rimanere aggiornati sul programma e le novità, si può seguire la pagina Facebook EstateBambini.