Progetti di accoglienza e integrazione (SIPROIMI/SPRAR e FAMI)

Via Vasco Zappaterra, 18
44122 Ferrara
tel. +39 0532 861597

Responsabile Settore Società e Diritti: Francesco Camisotti
francesco.camisotti@cidas.coop

Le nostre attività

Dal 2006 ci occupiamo delle persone richiedenti e titolari di protezione internazionale, minori e adulti, ordinari e con vulnerabilità, con l’obiettivo di promuovere un modello di accoglienza e integrazione volto alla loro autonomia e allo sviluppo di un impatto più positivo possibile con le comunità che le ospitano.
Lavoriamo in costante collaborazione con Enti Locali, associazioni ed istituzioni.

Dove lavoriamo

Lavoriamo nelle province di Ferrara, Bologna e Ravenna, nell’ambito di progetti CAS (Centri di Accoglienza Straordinaria), di progetti del Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR), Sistema di Protezione per Titolari di Protezione Internazionale e per Minori stranieri non accompagnati (SIPROIMI) e di progetti FAMI (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione).

I nostri professionisti

Interveniamo tramite personale specializzato nella presa in carico integrata delle persone accolte, mettendo in campo professionalità sociali, sanitarie e legali che collaborano per erogare un servizio multidisciplinare. L’équipe è formata da: operatori socio-culturali, avvocati e consulenti legali, psicologi e psicoterapeuti, antropologi, medici, mediatori sociali e culturali, insegnanti di italiano come lingua seconda, counselor, esperti in rendicontazione progettuale, esperti di comunicazione.

Nei progetti di accoglienza, vengono garantiti ai beneficiari i mezzi necessari al sostentamento, il monitoraggio dello stato di salute tramite protocolli di screening sanitario, l’assistenza e la tutela legale, i corsi di lingua italiana, la mediazione interculturale, le attività socializzanti, le azioni di formazione e il supporto all’inserimento lavorativo.

CAMELOT COMBO è un gruppo di musicisti formato da richiedenti asilo e rifugiati accolti dalla cooperativa CIDAS.
Il gruppo si è costituito nel 2017 grazie a un laboratorio promosso nell’ambito del progetto SPRAR/SIPROIMI – Sistema di Protezione per Titolari di Protezione Internazionale e per Minori Stranieri Non Accompagnati dei Comuni di Ferrara ed Argenta, realizzato in collaborazione con i Maestri della AMFScuola di Musica Moderna di Ferrara per dare la possibilità ai ragazzi di svolgere attività musicali come occasione di aggregazione e di riattivazione delle proprie abilità.
Lo studio e l’improvvisazione con strumenti percussivi permette ai partecipanti al progetto da una parte di riavvicinarsi alla propria cultura musicale e ritmica, e dall’altra di trovare un modo personale per comunicare il proprio potenziale espressivo.
L’esibizione dal vivo diventa così riscoperta e condivisione delle radici e occasione di incontro ed integrazione.

Per ascoltare il loro album Camelot Combo: clicca qui.

Tutti i nostri servizi