Home > Servizi > Psichiatria
Nel 2021 i Settori si CIDAS sono ampliati, con la nascita del Settore Psichiatria.
CIDAS offre alle persone con vulnerabilità psichica servizi residenziali e domiciliari per il recupero e mantenimento delle abilità personali, e per evitarne il peggioramento, preservandole dall’ospedalizzazione.
CIDAS per conto di Unità Operativa Neuropsichiatria Infanzia Adolescenza dell’Azienda USL Ferrara, Servizio per le Dipendenze patologiche di Ferrara, e dei Servizi Psichiatrici Territoriale di tutti i Distretti ferraresi, mette a disposizione personale qualificato per offrire assistenza domiciliare ad adulti e minori con disagio mentale. Il servizio viene svolto in collaborazione con le cooperative sociali Ambra, Serena, Il Germoglio, Open Group e Girogirotondo.
CIDAS gestisce un appartamento a Codigoro, una soluzione di abitativa per persone con vulnerabilità psicofisica. Ciascuna struttura mette a disposizione quattro posti e la presenza diurna e notturna (su chiamata) di personale specializzato per accompagnare gli ospiti nello svolgimento delle attività quotidiane, oltre che nella programmazione di un percorso di vita.
Il servizio viene svolto in collaborazione con cooperativa Ambra, per conto dei Servizi Psichiatrici Territoriali di Codigoro e del Servizio per le Dipendenze patologiche di Ferrara.
L’approccio educativo utilizzato mette al centro l’individuo, con i suoi bisogni, desideri, risorse e prevede la costruzione di Progetti Riabilitativi Personalizzati (PRP) che servono per impostare il lavoro, monitorarne i risultati e ridefinirne le traiettorie sulla base degli esiti ottenuti.
La riabilitazione erogata in questi servizi ha quindi lo scopo fondamentale di attivare processi di cambiamento finalizzati ad aumentare il potere contrattuale dell’individuo affetto da disagio psichico, la sua autonomia e il suo senso di responsabilità verso se stesso e verso gli altri. Mira alla guarigione sociale, ovvero al raggiungimento di un equilibrio e di un reciproco adattamento che consentano alla persona di integrarsi armonicamente nel contesto comunitario, recuperando non solo il senso di autoefficacia ma anche il proprio ruolo di cittadino all’interno di un ambiente da cui è influenzata, e che può a propria volta vivere in modo attivo e contribuire a modificare.
Le figure professionali di CIDAS coinvolte nel nuovo Settore: sono educatori, educatori professionali, tecnici della riabilitazione psichiatrica, psicologi e assistenti familiari specificamente formati grazie a un corso organizzato dalla Cooperativa.
Anziani
Disabilità
Servizi Personalizzati
Psichiatria
Società e Diritti
Educativo
Trasporti Sanitari
Inclusione e Lavoro