Servizi domiciliari

Il servizio di Assistenza Domiciliare si rivolge ad anziani con diversi gradi di non autosufficienza che, pur inseriti nel proprio contesto familiare, necessitano di supporto presso il proprio domicilio.

L’intervento di Assistenza Domiciliare è mirato a contrastare il decadimento psicofisico e relazionale legato alla non autosufficienza, dando risposta ai bisogni di tutela della persona e della famiglia, al fine di consentire il più a lungo possibile la permanenza nel proprio ambiente di vita.

L’assistenza può prevedere infatti i seguenti interventi: aiuto nell’igiene personale e/o nella vestizione, prevenzione delle lesioni da decubito e aiuto alla deambulazione dentro e fuori casa, cura e assistenza nell’alimentazione, fornitura del pasto, accompagnamenti a visite sanitarie, ritiro e/o consegna della biancheria piana e personale, aiuto e cura nell’organizzazione e gestione della casa, supervisione dell’auto-somministrazione dei farmaci, esecuzione di piccole medicazioni non infermieristiche, supporto alla persona e ai suoi familiari.

I NOSTRI PROFESSIONISTI
Coordinatori, OSS, Responsabili attività assistenziali

DOVE LAVORIAMO

Nella provincia di Ferrara, il servizio si svolge nelle seguenti aree territoriali:

  • Area dell’Unione dei Comuni Terre e Fiumi (Copparo, Berra, Tresigallo, Formignana, Ro)
  • Poggio Renatico (Fe) e Vigarano Mainarda (Fe)
  • Area dell’Associazione Intercomunale Terre Estensi (Ferrara, Masi Torello e Voghiera)

Nella Regione Veneto gestiamo i seguenti Servizi:

  • Servizio Sociale, Assistenza Domiciliare ed Assistenza Infermieristica del Comune di Canaro 
  • Servizio di Assistenza Sociale, Domiciliare e Infermieristico del Comune di Frassinelle
  • Servizio di Assistenza Sociale e Domiciliare del Comune di Pontecchio Polesine
  • Servizio di Assistenza Sociale e Domiciliare del Comune di Polesella
  • Servizio di Assistenza Sociale e Domiciliare del Comune di Occhiobello
  • Servizio di Assistenza Sociale e Domiciliare del Comune di Stienta

COME ACCEDERE AL SERVIZIO
1. La richiesta va presentata all’Assistente Sociale del proprio distretto di competenza.

2. In collaborazione con le figure professionali coinvolte, l’Assistente Sociale stila il Piano Assistenziale Individualizzato, contenente la quantità e la tipologia delle prestazioni necessarie alla persona.

3. Il Coordinatore del servizio di Assistenza Domiciliare prende in carico la persona e determina la gestione dell’intervento, organizzando il servizio secondo il Piano Assistenziale Individualizzato.

CONTATTI

SAD FERRARA/ SAD POGGIO RENATICO:
Responsabile: Maria Clara Muscatello
Sostituzione:  Sofia Felisatti
mail:  clara.muscatello@cidas.coop e sofia.felisatti@cidas.coop
tel:  Clara 3351256170  Sofia 3452588196

SAD COPPARO/ SAD DEL VENETO
Responsabile: Sofia Felisatti e Giuseppe Palazzo
mail: sofia.felisatti@cidas.coop  e giuseppe.palazzo@cidas.coop
tel: Sofia  3452588196  Giuseppe 3428101858

Tutti i nostri servizi