Progetto Make in Fe

Nuove date e nuove destinazioni nella città e nel territorio di Ferrara!
Trovate di seguito il programma aggiornato. 

Ecco i percorsi esperienziali che abbiamo scelto per il loro potenziale didattico e che ci permetteranno di approfondire la storia, la cultura e le tradizioni del territorio ferrarese.
Clicca sui titoli per scaricare la scheda e conoscere le attività proposte.

1) Sulle tracce dell’antico porto sul fiume a Pontelagoscuro, si passeggerà alla ricerca delle tracce del passato per giungere alla conca di navigazione e vedere il passaggio delle imbarcazioni

COS’È?

MAKE IN FE è un progetto rivolto a bambine e bambini, ragazze e ragazzi dagli 8 ai 14 anni, realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia e promosso dal Comune di Ferrara e dalla Cooperativa Sociale CIDAS con la collaborazione del Laboratorio Aperto “ex Teatro Verdi”.

MAKE IN FE è un progetto di educazione non formale per l’empowerment, l’accrescimento delle competenze e delle potenzialità dell’infanzia e dell’adolescenza, che mira a valorizzare il patrimonio storico culturale di Ferrara e della sua provincia, attraverso il coinvolgimento diretto di bambini e ragazzi, ai quali verranno proposti diversi percorsi didattici.

Il progetto si svolgerà nel pieno rispetto delle normative vigenti per il contrasto alla diffusione dell’epidemia. Le attività si svolgeranno in piccoli gruppi, il cui numero di partecipanti è determinato dalla capienza massima dei luoghi che si andranno a visitare.

Tra i principali obiettivi del progetto vi è la scoperta del territorio ferrarese e della sua storia attraverso una modalità creativa, mirata a stimolare i ragazzi, che dopo l’osservazione del luogo e l’ascolto di guide esperte, andranno poi a rielaborare le conoscenze apprese con l’ausilio delle nuove tecnologie.

COSA PREVEDE?

Ogni percorso didattico si compone di due momenti esperienziali diversi ma complementari. La prima fase prevede la visita guidata a luoghi di interesse storico – artistico – culturale, che si raggiungeranno a piedi o in pullman ed in cui i ragazzini saranno accompagnati oltre che da un educatore professionale che li seguirà per tutta la giornata, anche da una esperta guida storico-museale. La seconda fase prevede una rielaborazione ludica delle conoscenze acquisite, attraverso laboratori didattici che prevedono l’utilizzo di strumenti tecnologici per vivere un’esperienza attiva, creativa e stimolante nel mondo del digitale, che si svolgeranno nei locali del Laboratorio Aperto “ex Teatro Verdi” di Ferrara, in cui i ragazzi saranno guidati oltre che dall’ educatore professionale, anche da un esperto informatico.

Le attività sono strutturate per due diverse fasce d’età: 8-11 e 11-14 anni.

Le esperienze si svolgono il mercoledì ed il venerdì dalle ore 14:00 alle 19:00 oppure il sabato dalle ore 9:30 alle ore 16:00; dal 5 giugno a metà luglio si terranno dalle ore 9:30 alle ore 16:00.

L’iscrizione è completamente gratuita e comprende l’accompagnamento di un educatore professionale che resterà con i ragazzi durante tutto il tempo dello svolgimento dell’attività, il trasporto di andata e ritorno dal Laboratorio Aperto, l’ingresso ai luoghi, la visita guidata e l’utilizzo delle attrezzature tecnologiche.

Per ulteriori informazioni, scrivere a makeinfe@cidas.coop.