Laboratorio di ceramica per coinvolgere i beneficiari del progetto SAI Laboratorio di ceramica per coinvolgere i beneficiari, in collaborazione con la professionista ceramista Greta Filippini, di OCA Officina Ceramica Artistica
Proteggere il lavoro, CIDAS ha organizzato un laboratorio linguistico In collaborazione con la CGIL di Ferrara, CIDAS ha organizzato un laboratorio linguistico su tematiche inerenti il lavoro.
Con CIDAS a CittAttiva Ravenna arrivano due nuovi corsi gratuiti per cittadini extraeuropei Occasioni di formazione completamente gratuite rivolte a cittadini stranieri, Finanziati dal FAMI. Per informazioni e iscrizioni contattare 333 6724775
CIDAS con UNICEF Italia per raccontare le storie dei minori non accompagnati Nei video di UNICEF Italia le storie dei minori stranieri non accompagna accolti da CIDAS a Bologna nel progetto SAI metropolitano.
La tutela volontaria spiegata ai minori stranieri non accompagnati Un video animato che aiuta ad illustrare alcune dimensioni dell’istituto della Tutela Volontaria, sia dal punto di vista legale che sociale: dalla funzione di garanzia dei diritti, a quella di sostegno ai processi di inclusione sociale e di orientamento sul territorio di accoglienza.
CIDAS ha contribuito alla stesura del Codice operativo per le mediazioni del Comune di Bologna CIDAS con Lai-momo nell’ambito di nostro servizio di mediazioni ha prodotto il Codice Operativo per gli interventi di mediazione linguistico culturale ai servizi interni ed esterni del Comune di Bologna.
Al Ferrara Buskers Festival CIDAS presenta l’album dei Camelot Combo, percussionisti rifugiati La cornice multiculturale del Ferrara Buskers Festival ha ospitato l’evento stampa di lancio dell’album Camelot Combo, che raccoglie i brani dell’omonimo gruppo musicale formato da musicisti rifugiati, accolti da CIDAS.
Giornata Mondiale del Rifugiato 2021 20 giugno || CIDAS ha partecipato all’organizzazione di diversi eventi nei comuni di Bologna, Ravenna e Ferrara.
Come costruire l’accoglienza di domani. La due giorni di Europasilo Sette proposte per riformare il sistema di accoglienza e integrazione italiano e farlo procedere verso un futuro più roseo. Questo quanto proposto dalla rete nazionale per il diritto d’asilo Europasilo, che il 16 e 17 aprile, ha organizzato una due giorno di confronti on line per illustrarne le diverse proposte. Se ti sei perso questo […]
Growth: un progetto ed un manuale per la tutela dei minori non accompagnati Growth è un progetto FAMI (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione) per il potenziamento dei servizi di accoglienza e assistenza specifica per minori stranieri non accompagnati (MSNA), presenti nelle strutture di seconda accoglienza.