Essere infermiere in CIDAS 𝟭𝟮 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼: 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗳𝗲𝗿𝗺𝗶𝗲𝗿𝗲 Lavorare in CIDAS ha il sapore di famiglia.
L’Arcivescovo Monsignor Perego in visita alla Cooperativa sociale CIDAS Un incontro per costruire collaborazioni a favore del territorio e delle fasce sociali più deboli
CIDAS insieme alla comunità di Jolanda realizza l’insegna e l’aiuola d’ingresso del Parco Pubblico Il progetto ha permesso ai ragazzi di stare insieme, realizzazione di quella che poteva essere una semplice insegna, che invece oggi lascia spazio a un’opera partecipata, di comunità.
XIV Edizione della Festa della Legalità Finalmente il programma completo – Tre giorni ricchi di incontri, dibattiti, eventi, rivolti a tutta la cittadinanza ma anche a professionisti e amministratori.
Pedibus Ferrara con educatori CIDAS anche per la scuola Poledrelli Si migliora così la mobilità casa-scuola, la sicurezza stradale e lo sviluppo dell’autonomia dei bambini, riducendo l’inquinamento e il traffico.
Viva il 25 aprile, viva la democrazia! Consci della forza e dell’efficacia della cooperazione, lavoriamo insieme perché siano sempre e ovunque preservati i principi della nostra Costituzione e salvaguardati tutti coloro che non possiedono gli strumenti per difendere, in autonomia, i propri diritti e la propria dignità di esseri umani.
Noi ci siamo, mostra dei laboratori della Casa Residenza CIDAS di Medicina Mostra dei laboratori manuali degli ospiti della Casa Residenza per Anziani di Medicina Cidas prodotti insieme al preziosissimo contributo del personale della Struttura.
Bullismo e revenge: riconoscere e prevenire comportamenti al limite Webinar per Genitori promossi dall’Assessorato ai Giovani del Comune di Ferrara, con il contributo di Simonetta Botti, pedagogista CIDAS
Laboratorio aperto Eventi, coworking e sportello per lo Spid, così rinasce l’ex teatro Leggi l’articolo di oggi presente su Il Resto del Carlino di Ferrara.