Un ponte che unisce. Giovedì 15 dicembre alle ore 10.00, presso l’atrio del Municipio di Terre del Reno , si è tenuta la presentazione dell’installazione fotografica “In un bagno sensibile di altra natura”, a cura del Servizio per l’Integrazione Socio Sanitaria del Comune di Cento.
Milano 4 Dicembre Presentazione del cortometraggio Miss Agata Presentato il cortometraggio MISS AGATA durante il SEOQ Film Festival, festival per l’inclusione sociale a Milano.
Verona, 22 dicembre QUESTIONI ATTUALI SULLE TUTELE SOCIALI DEL LAVORATORE DEBOLE Giovedì 22 dicembre 2022 si terrà una conferenza nell’ambito del modulo “Diritto Sociale del lavoro” del Corso Diritti Sociali e cittadinanza presso l’Università di Verona.
La prima orchestra di migranti.Tra loro Friday Enabulele, accolto nelle strutture SAI di Ferrara gestite da CIDAS. Nasce a Procida, attuale capitale italiana della cultura, la prima orchestra di migranti composta da 14 musicisti provenienti da 7 nazioni differenti e 3 continenti; tra di loro professionisti selezionati nella rete nazionale Sai.
Piacenza, 27 novembre SUL FILO, UNA STORIA DI AFFIDO DI UN MINORE STRANIERO NON ACCOMPAGNATO Spettacolo “Sul filo, una storia di affido di un minore straniero non accompagnato.
SUPPORTO ALL’AUTONOMIA ABITATIVA GRAZIE AL PROGETTO ANCORA 2.0 L’obiettivo principale è stato quello di supportare i cittadini titolari di permesso di soggiorno per Asilo politico o Protezione sussidiaria con varie azioni volte all’inserimento sociale, attività di integrazione ed autonomia sul territorio.
Bergamo, 23 novembreLA CITTADINANZA CHE C’È. I COMUNI PROTAGONISTI DI VENT’ANNI DI BUONA ACCOGLIENZA Evento aperto a tutti i comuni e gli enti gestori della rete Sai, che celebra i vent’anni dalla nascita dello SPRAR, Sistema di accoglienza dei Comun
Una rete territoriale contro lo sfruttamento lavorativo: dati, azioni locali e scenari futuri Cooperativa Sociale CIDAS collabora in una formazione sugli indicatori di sfruttamento lavorativo nell’ambito del piano triennale di contrasto al caporalato e allo sfruttamento lavorativo.
CIDAS con il Comune di Portomaggiore per formare operatori del settore sociale La Cooperativa Sociale CIDAS, incaricata dal Comune di Portomaggiore per gestire il Servizio per informazione e il supporto per l’integrazione dei cittadini stranieri, avvia un ciclo di formazioni online per operatori del settore accoglienza stranieri.
FACCIAMO BALOTTA per la formazione delle SENTINELLE DI COMUNITÀ “FACCIAMO BALOTTA” è un progetto promosso dall’Ufficio di Piano del Distretto Pianura Est rivolto ai cittadini con lo scopo di formarli come “sentinelle di comunità”