“Le Parole per Dirlo” in finale al concorso Aiap Women in Design Award. L’anno scorso a Rimini per la Settimana di azione contro il razzismo promossa dall’ UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, CIDAS assieme all’associazione Rumori Sinistri, con il patrocinio del Comune di Rimini,…
LA CASA IDEALE Spazio alla fantasia e all’ingegno con i ragazzi accolti nel progetto SAI Msna di Ravenna.
Seconda Conferenza Nazionale delle Operatrici e degli Operatori SAI a Roma CIDAS a Roma alla Seconda Conferenza Nazionale delle Operatrici e degli Operatori SAI, organizzata dal Servizio Centrale del Ministero dell’Interno, ANCI e Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Scienza della Formazione.
CIDAS per il Progetto ACT: arte, cultura e territorio Il Comune di Ferrara ha affidato a CIDAS ed alle altre cooperative del consorzio RES, la gestione per il mese di luglio delle attività educative e ricreative estive per le fasce di età 0-6 e 6-14 anni e delle attività estive presso il Centro Mille Gru “L’Estate dei Piccoli”.
20 GIUGNO – GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO a BOLOGNA Il 20 giugno, Giornata Mondiale del Rifugiato, si conferma sempre più come data speciale per Bologna,…
Progetto FAMI COVER per i diritti dei minori Il progetto FAMI Cover – Comunità Oltre la Violenza in Emilia-Romagna, volto a prevenire e contrastare forme di violenza agita e subita da minori stranieri
Formazione progetto Oltre la Strada A Bologna CIDAS ha partecipato all’evento finale del progetto FAMI IMPACT CASPER II: “Competenze, inclusione, nuove generazioni: esperienze e scenari futuri nell’ambito della programmazione FAMI per l’integrazione dei Cittadini di paesi Terzi “
Inclusione sociale attraverso le relazioni interculturali Inclusione sociale attraverso le relazioni interculturali. Forme di prossimità e “tutele leggere” per la popolazione immigrata
Evento finale del Progetto FAMI IMPACT CASPER II A Bologna CIDAS ha partecipato all’evento finale del progetto FAMI IMPACT CASPER II: “Competenze, inclusione, nuove generazioni: esperienze e scenari futuri nell’ambito della programmazione FAMI per l’integrazione dei Cittadini di paesi Terzi “
Fariba, campionessa afghana torna a sciare grazie un progetto di accoglienza Fariba è una ragazza di origine afghana rifugiata in Italia e attualmente beneficiaria di un progetto dei Servizi di Accoglienza e inclusione del Comune di Ravenna gestito dalla CIDAS Cooperativa Sociale CIDAS. Nel suo paese era una delle sciatrici più promettenti.