29/06/2022 Giornata Mondiale del Rifugiato ad Argenta Giornata Mondiale del Rifugiato: ad Argenta una tavola rotonda e il concerto di Ginevra di Marco.
Sotto il cielo pacifico dell’Ucraina, la mostra fotografica di Olga Voronishcheva Giovedì 23 giugno alle ore 17.00 inaugura la mostra della fotografa ucraina Olga Voronishcheva organizzata insieme a CIDAS nella sede comune di Copparo dal Fotoclub “Il Torrione” Copparo e Proloco Copparo, con il patrocinio del Comune di Copparo.
Assemblea Generale dei Soci di CIDAS mercoledì 22 giugno ore 18.30 I Soci sono convocati in Assemblea ordinaria in prima convocazione il giorno Martedì 21 giugno alle ore 09,00 ed in SECONDA CONVOCAZIONE il giorno Mercoledì 22 giugno ALLE ORE 18,30 MEDIANTE MEZZI DI TELECOMUNICAZIONE presso la sede sociale in Ferrara, Via Bologna, 389
Una domenica di festa al Centro per la disabilità Parco la Fiorana che ha aperto al pubblico Una giornata speciale quella di domenica per il Centro Socio Riabilitativo Residenziale per la Disabilità CIDAS Parco la Fiorana che il 12 giugno ha aperto al pubblico lo spazio verde che circonda la struttura, per ospitare diverse attività in collaborazione con numerose realtà del territorio.
INDAGINE DI MERCATO – invito per l’affidamento di Servizi di formazione a favore di minori stranieri non accompagnati Il presente invito disciplina la procedura di appalto, i requisiti e le modalità di partecipazione…
Capitano Ultimo per il Mese della Legalità organizzato da CIDAS a Vigarano Mainarda CIDAS al Mese della Legalità del Comune Di Vigarano Mainarda. Come ultimo evento di questo…
“Il Mondo che vorrei”, con Cantieri Comuni cento allievi delle scuole Matteotti in scena al Teatro Nuovo Il 31 maggio sera vi aspettiamo al Teatro Nuovo Ferrara ! “Il Mondo che vorrei”, con CIDAS per il progetto Cantieri Comuni cento allievi delle scuole Matteotti in scena!
CIDAS accanto all’ Associazione Laboratorio Salute Popolare La Cooperativa CIDAS ha donato un’ambulanza all’Associazione Laboratorio Salute Popolare per l’assistenza sanitaria gratuita a persone in condizioni di grave marginalità
CIDAS partecipa nella gestione della 14° edizione della Scuola Estiva di italiano Il 30 maggio si apriranno le iscrizioni alla 14°edizione della Scuola estiva di Italiano, rivolta a ragazzi e bambini di origine straniera dai 6 ai 14 anni e alle loro mamme.
COSTRUIAMO FUTURO #CostruiamoFuturo con l’intento di condividere conoscenze relative alle buone pratiche di accoglienza e di inclusione dei Giovani Migranti Soli a livello nazionale ed europeo, e di promuovere modelli di intervento a misura di ragazzo per la presa in carico dei minori,