CIDAS presente per la Settimana dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza Per celebrare la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989 e ratificata dall’Italia con legge n.176 del 27 maggio 1991, CIDAS anche quest’anno partecipa attivamente alle diverse iniziative del Comune di Ferrara e nei servizi educativi che gestisce. Saremo presenti a Bimbi in Festa 2023: sabato 18 novembre dalle ore 15 alle 17 Neve e poineve, spettacolo di Antonella Antonellini lunedì 20 novembre dalle 17.30 alle 19.30 le nostre educatrici della Scuola Infanzia Jovine, insieme alle educatrici del Centro per Bambini e Famiglie Elefante Blu, eseguiranno una narrazione e musica dal titolo I perchè di Nut. L’attività ha incluso attività manuali, per la costruzione condivisa della storia condivisa con i bimbi, yoga e canto per ricordare i perchè della piccola protagonista di cui si è raccontato. Programma-Bimbi-in-festa-2023Download Doposcuola CIDAS Tumiati Il 20 Novembre è la giornata internazionale per i diritti dell’infanzia. Di tutte le ricorrenze che festeggiamo al doposcuola Tumiati CIDAS, questa è quella che ci sta più a cuore. Quest’anno sono stati proprio i nostri bambini e bambine a portare in giro i loro diritti, consapevoli del fatto che proteggere il loro bene è un dovere collettivo. Scoprite anche voi dove abbiamo lasciato la nostra traccia. Nido le Margherite – sezione Gemme (lattanti) Le instancabili educatrici per celebrare la giornata dei diritti dell’Infanzia hanno costruito la mongolfiera contenente i diritti e relative foto dei bambini. Nido Cadore “I diritti dei bambini non sono solo parole, sono essenziali come la luce del sole, sono vitali come l’aria che respiriamo, sono indispensabili come l’acqua che beviamo. I diritti dei bambini sono il futuro, per avere un mondo piu giusto e sicuro, sono un impegno da rispettare, sono i principi che ci devono guidare.” (Rita Sabatini) In occasione della giornata internazionale dei diritti dei bambini e dell’adolescenza, alcune autorità della comunità ci hanno fatto visita, per farsi conoscere e conoscere i cittadini del domani. Insieme a loro abbiamo creato un dono intitolato “coltiviamo i nostri diritti”. Scuola infanzia Jovine Oggi i bambini della scuola dell’infanzia Jovine, in occasione della Giornata dei Diritti dell’Infanzia, sono andati in passeggiata per il quartiere a donare alle persone le loro letterine Nido le Margherite – sezione Foglie (bimbi grandi) I diritti dei bambini volano alti con le mongolfiere che abbiamo realizzato durante i nostri laboratori DOPOSCUOLA BIAGIO ROSSETTI 20 novembre 2023 – La giornata dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza è un’occasione importante per riflettere sulle conquiste ottenute ma anche sulle sfide ancora presenti. Con i bambini, riflettere su queste tematiche non è mai facile ma è fondamentale per promuovere una partecipazione attiva, per renderli pienamente consapevoli dei loro stessi diritti. In occasione di questa giornata abbiamo promosso un’attività con dei palloncini colorati, in cui ogni bambino ha scritto un diritto che più lo rappresenta. Successivamente abbiamo colorato dei disegni e attacchi in aula per tenerli con noi tutto l’anno! Ecco quello che il doposcuola Biagio Rossetti ha creato per questa giornata importante. Le educatrici Sofia, Erminia e Marinella Pre scuola O.Marchesi Copparo Oggi per la giornata dedicata ai diritti dei minori abbiamo sottoposto ai bambini del pre scuola O. Marchesi la lettura di una poesia inerente alla tematica della giornata. Successivamente abbiamo avuto un dialogo con loro dove ci esponevano quali fossero secondo loro i diritti e cosa fosse un diritto. Per terminare l’attività hanno disegnato o colorato il diritto per loro più importante. Nicoletta Zuccolotto Beatrice Baroni Doposcuola e Post scuola Bombonati A seguito della spiegazione su cosa fossero i diritti e perché sono fondamentali, abbiamo creato partendo da un’idea dei bambini,la cassaforte dei diritti, dove il vero tesoro prezioso che viene custodito non sono cose materiali come le monete, ma i diritti. Perciò questa speciale cassaforte contiene monete preziose in cui è inciso ogni diritto fondamentale secondo i bambini stessi, che hanno fatto loro ogni diritto. Ludoteca Vigarano Mainarda – La tana per noi Doposcuola CIDAS Dante Celebriamo la Giornata dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, promuovendo un mondo in cui ogni bambino e adolescente possa crescere in un ambiente sicuro, con accesso all’istruzione, alla salute e all’amore. Il loro futuro è la nostra priorità. Scuola D’infanzia Le margherite Vi presentiamo la prima attività che caratterizza la nostra celebrazione della settimana dei diritti. Oggi abbiamo trattato il diritto al gioco: le prime foto sono relative alla conversazione guidata sul diritto al gioco, doveri compresi, trattare bene materiali e amici. Poi abbiamo fatto un gioco delle luci laser (lana rossa), muoversi con attenzione e senza troppa fretta, abbiamo compreso che non è necessario competere sempre e spingersi per divertirsi. Leda Patrizia Francesca Ti potrebbero interessare anche:Bando Caregiver, il Comune di Ferrara ha scelto il progetto "Reti di sostegno per i caregiver" di CI...Affidato a CIDAS il nuovo Sportello giustizia riparativa del Comune di FerraraCIDAS inaugura la nuova sede a Ferrara