Corso per Assistenti Familiari CIDAS, aperte le iscrizioni per la terza edizione a Ferrara FINO AL 26 APRILE SONO APERTE LE ISCRIZIONI ALLA TERZA EDIZIONE DEL CORSO PER ASSISTENTI FAMILIARI. Visto il successo delle precedenti edizioni e la crescente richiesta, verrà attivata, presso la Casa Residenza per Anziani CIDAS Residence Service in via dei Tigli 3 a Ferrara, la terza edizione del corso. Il percorso formativo sarà condotto da professionisti qualificati del settore e fornirà una specifica preparazione per svolgere attività di sostegno e assistenza nella vita quotidiana ad anziani, persone con disabilità, persone inferme, persone con fragilità momentanee o definitive.Gli iscritti impareranno come supportare gli assistiti nei bisogni primari, come vestirsi, lavarsi, nutrirsi, spostarsi, e nello svolgere piccole mansioni quotidiane, per esempio riordino, igiene ambienti e momenti di socializzazione. Il corso rientra nell’ambito delle attività formative e professionalizzanti che la Cooperativa CIDAS organizza e gestisce attraverso la propria società HS&T che si occupa in maniera specifica di formazione.I contenuti sono pensati per un pubblico misto: possono iscriversi persone inoccupate, disoccupate, giovani di prima occupazione o lavoratori in cerca di ricollocazione.Le iscrizioni sono aperte ed è richiesta unicamente la copertura delle spese di segreteria con una quota di € 120,00. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza. Il percorso è rivolto a persone inoccupate, disoccupate, giovani di prima occupazione o lavoratori in cerca di ricollocazione. Le iscrizioni sono aperte fino al 26 aprile. Il corso inizierà mercoledì 3 maggio e avrà una durata di 40 ore, si realizzerà in 10 lezioni al mercoledì dalle ore 9 alle13.Per informazioni e iscrizioni: corsi@hstconsult.com volantino-Assistenti-familiariDownload Rassegna stampa Informagiovani Ferrara Ti potrebbero interessare anche:Invito per l’affidamento di Servizi di formazione a favore di minori stranieri non accompagnatiResidenze Le Asole Copparo, insieme a noi per sentirsi sempre a casa24 marzo 2023Un anno di accoglienza dei profughi ucraini