“Essere nella rete: quello che i ragazzi non dicono, ma postano” Giovedì 16 marzo il secondo appuntamento dell’Osservatorio Adolescenti Comune di Ferrara e Cooperativa Cidas Secondo appuntamento, giovedì 16 marzo, ore 17.30-19.30, con i Webinar per Genitori 2023 dedicato al rapporto degli adolescenti con la tecnologia dal web alle app passando, naturalmente, per i social. “Essere nella rete: quello che i ragazzi non dicono, ma postano” è il titolo del meet condotto da Matteo Locatelli educatore professionale, specialista in pedagogia clinica e cyber-pedagogia applicata al mondo degli adolescenti focus del suo lavoro di progettazione e gestione di servizi innovativi. Lo sviluppo delle nuove tecnologie è destinato ad accompagnare la vita dei ragazzi in ogni momento: dal gioco all’apprendimento fino al lavoro che sceglieranno ma lascia spesso spaesati genitori ed educatori che si trovano nelle condizioni di dover apprendere un linguaggio il più delle volte scarsamente conosciuto e di cui non si ha piena consapevolezza. Per CIDAS interverrà Simonetta Botti – Pedagogista CIDAS | Responsabile dei Settori Disabilità, Psichiatria e Inclusione Lavoro, che dialogherà insieme a Matteo Locatelli, cercando di fissare i limiti e le possibilità del controllo e della fiducia, dell’autonomia e della possibilità di dire dei no motivati e condivisi. I Webinar per Genitori sono promossi dall’assessorato alle Politiche Giovanili e organizzati dall’Osservatorio Adolescenti del Comune di Ferrara in collaborazione con la cooperativa Cidas. Per ragioni organizzative è necessaria l’iscrizione inviando una mail a l.tarroni@comune.fe.it Per informazioni tel. 0532 208047. Rassegna stampa Informafamiglie – 13/03/2023 Telestense – 13/03/2023 emiliaromagnanews24 – 14 Marzo 2023 Estense.com – 9/03/2023 La Nuova Ferrara – 9/03/2023Ti potrebbero interessare anche:Assemblea Generale dei Soci di CIDAS mercoledì 15 dicembre ore 18.00Proteggere il lavoro, CIDAS ha organizzato un laboratorio linguisticoIl Centro Diurno CIDAS Soleluna è WᴇLᴏᴠᴇPᴇᴏᴘʟᴇ