Arlind, beneficiario CIDAS ai microfoni de Il Resto del Carlino racconta il suo grande sogno Nell’ambito del progetto SAI a titolarità del Comune di Bologna, CIDAS gestisce l’accoglienza di 87 tra minori stranieri non accompagnati (MSNA) e neo-maggiorenni. Le strutture dove i giovani migranti abitano sono in totale 8 e sono dislocate nella città di Bologna e nel Comune di Monghidoro. Le equipe multidisciplinari che curano la presa in carico dei MSNA e neo maggiorenni sono composte da svariate figure professionali tra le quali l’operatore sociale, l’operatore ausiliario e notturno, l’insegnante di lingua italiana, la psicologa, il tutor per l’orientamento lavorativo ed il consulente legale. Insieme collaborano per mettere a sistema tutte quelle azioni atte a tutelare e a garantire il Superiore Interesse del Minore. Di seguito l’intervisto di Arlind, beneficiario CIDAS ai microfoni de Il Resto del Carlino. Il Resto del Carlino – Bologna / 19/02/2023Ti potrebbero interessare anche:CIDAS con UNICEF Italia per raccontare le storie dei minori non accompagnatiCorso RBT® per Tecnici del Comportamento, aperte le iscrizioniAl via Make in Fe: bambini e ragazzi alla scoperta di territorio e nuove tecnologie