20 novembre 2022 – CIDAS per Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza Oggi 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La data ha un alto valore simbolico. In quello stesso giorno, nel 1959, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato, all’unanimità, la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo. E sempre il 20 novembre, del 1989, l’Assemblea Generale dell’ONU ha approvato poi la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, ratificata da 190 Paesi nel mondo. Nel nostro Paese la sua ratifica è avvenuta nel 1991. Tutti i servizi del settore Educativo di CIDAS hanno celebrato la Giornata, hanno lavorato su questo importante tema tutta la settimana. I nostri giovani e giovanissimi utenti, insieme alle Educatrici e agli Educatori CIDAS che tanto ringraziamo, hanno prodotto meraviglie. Di seguito le gallerie fotografie dei diversi servizi educativi CIDAS, buona visione! Ludoteca CIDAS La tana per noi – Vigarano Mainarda I DIRITTI DEI BAMBINI: che MAGIA! Legandosi al tema del mese che è la MAGIA presso la ludoteca di Vigarano Educatrici e ragazzi hanno costruito il CALDERONE dei diritti che, come per magia, sprigiona tutti i diritti dei bambini e arrivano a TUTTI. Doposcuola CIDAS Biagio Rossetti Attraverso la visione di un video i bimbi hanno compreso insieme la differenza tra dovere e diritto, inoltre sono stati elencati e spiegati i 10 diritti fondamentali dei bambini. Successivamente sono stati realizzati due cartelloni che hanno preso il nome di alcune frasi a noi rimaste impresse “un mondo di diritti” e “W la mistura “. In conclusione è stato svolto il gioco del gomitolo, per sensibilizzare a livello pratico tale argomento molto importante che vede come protagonisti gli stessi bambini. Nido e Scuola dell’Infanzia CIDAS Le Margherite – Boara (FE) I bimbi con l’aiuto delle Educatrici hanno preso in esame, in compagnia dei loro protagonisti preferiti, i diritti dei più piccoli, analizzando insieme quale fosse il diritto negato nella storia. Nelle foto ci sono i tre porcellini e il loro diritto ad avere una casa e la Sirenetta alla quale viene ridato il diritto di parlare, con tanto di microfono! Si sono divertiti molto e crediamo abbiano anche compreso meglio questo tema così importante, ma difficile da trasmettere a bambini di quell’età. Altre foto di seguito della sezione foglie, dei più piccolini, che hanno comunque sentito parlare di un tema così importante, firmato il cartellone dei diritti con l’impronta della loro manina! La sezione piccoli delle Margherite ci emoziona. Piedini e manine colorate per lasciare un segno insieme. OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA Nido e Scuola dell’Infanzia CIDAS Cadore – Copparo Ogni esperienza di vita vissuta è fonte di conoscenza e arricchimento: nella settimana internazionale per i diritti dell’infanzia i bimbi del Cadore accompagnati dalle Educatrici hanno scoperto nuovi luoghi! Grazie di cuore alle attività del territorio che ci hanno accolto con tanto calore. “Un bambino può insegnare sempre tre cose ad adulto: 1. A essere contento senza motivo 2. A essere sempre occupato con qualche cosa 3. A pretendere con ogni forza quello che desidera”. (Paulo Coelho) Centro Multimediale CIDAS Presi nella rete – Vigarano Mainarda I ragazzi hanno letto e approfondito i 10 diritti fondamentali e successivamente hanno costruito un cartellone trascrivendo sopra i 10 diritti. Scuola dell’Infanzia Jovine – Ferrara “I bambini meritano il diritto di pensare che possono cambiare il mondo” Lois Lowry GIORNATA DEI DIRITTI DEI BAMBINI: Diritto alla vita…..e alla meraviglia. Doposcuola CIDAS Dante Alighieri In occasione della giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il dopo scuola Dante Alighieri ha proposto a suoi ragazzi alcune attività volte a sensibilizzarli sul tema dei propri diritti! Ti potrebbero interessare anche: "Le Parole per Dirlo" in finale al concorso Aiap Women in Design Award.Al Congresso Nazionale di Legacoopsociali due membri di CIDAS eletti nella Direzione NazionaleCIDAS sostiene l'arena estiva "Il Cinema nel Parco"