Ferrara celebra il Coopsday con le cooperative di Legacoop Estense

Una giornata per celebrare il mondo cooperativo e trovarsi assieme a condividere attività ed esperienze.
È questo il senso del #CoopsDay, la Giornata Internazionale delle Cooperative, che cade il primo weekend di luglio.
Legacoop Estense, l’associazione di riferimento della nostra cooperativa CIDAS, per l’occasione promuove a Ferrara diverse iniziative all’Arena Coop Alleanza 3.0, il cinema estivo organizzato da Arci al Parco Pareschi di Ferrara e sostenuto dalle cooperative del territorio: oltre a Coop Alleanza 3.0, anche CIDAS e Assicoop Modena&Ferrara, Cpr System, Copma, Castello, Genba e Altraqualità.

Le cooperative attive nel mondo sono 3 milioni, danno lavoro a 280 milioni di persone, mentre sono oltre 1 miliardo i cooperatori coinvolti a diverso titolo nelle loro attività. Le prime 300 cooperative più grandi al mondo sviluppano un fatturato aggregato di oltre 2400 miliardi di dollari: le cooperative costruiscono un mondo migliore. Clicca qui per leggere il comunicato dell’Alleanza Italiana delle Cooperative.

Le Nazioni Unite invitano le cooperative di tutto il mondo a celebrare il modo in cui il modello imprenditoriale incentrato sull’uomo, ispirato ai valori cooperativi dell’auto-aiuto, dell’auto-responsabilità, della democrazia, dell’uguaglianza, dell’equità e della solidarietà e ai valori etici dell’onestà, dell’apertura, della responsabilità sociale e della cura degli altri, sta costruendo un mondo migliore. Clicca qui per leggere il comunicato dell’ONU.

Celebriamo questa edizione centenaria della nostra giornata con la certezza che giorno per giorno stiamo trasformando il nostro pianeta in un luogo dove tutti possiamo vivere con dignità e dove anche le generazioni future possono. Clicca qui per leggere il comunicato dell’Alleanza Internazionale delle Cooperative.

🔸 martedì 5 luglio una giornata speciale a ingresso gratuito: alle ore 21:30, alla presenza del regista Cristian Natoli, verrà presentato The Jungle, film che affronta in modo creativo e stimolante le problematiche continue ed attuali dell’inclusione e della ricerca di un posto nel complesso mondo contemporaneo. Il regista ci farà scoprire un luogo affascinante: un accampamento di migranti chiamato Jungle lungo le sponde del fiume Isonzo, a Gorizia. Attraverso gli occhi della carismatica Elisa Menon, un’attrice e regista di teatro sociale, verrà messo in scena uno spettacolo teatrale che mira a creare un legame tra la Jungle e la cittadinanza locale.

EVENTO FACEBOOK THE JUNGLE: https://www.facebook.com/events/535715718233618

🔸 in collaborazione con Future Film Festival, festival internazionale di cinema di animazione, verrà proposto un ciclo di laboratori pomeridiani gratuiti sul cinema di animazione in stop motion, dedicati a bambini e ragazzi under 14. I laboratori si terranno il 5, 12, 19 e 26 luglio dalle 17:30 alle 19:30, previa iscrizione (info@arciferrara.org).

EVENTO FACEBOOK LABORATORI STOP MOTION: https://www.facebook.com/events/328866409450296/328866416116962/

🔸 in apertura di alcune delle serate in programma, verranno infine proiettati brevi cortometraggi di cinema di animazione, appositamente selezionati da Future Film Festival

PROGRAMMA

Calendario di martedì 5 luglio:

– Ore 17.30 primo appuntamento con i laboratori di stop motion del Future Film Festival
– Ore 19.30 aperitivo offerto da Coop Alleanza 3.0 e realizzato da 381 – Storie da gustare

– Ore 21.30 proiezione The Jungle, alla presenza al Parco del regista Cristian Natoli

Per ulteriori informazioni, contattare Francesca Tamascelli: f.tamascelli@legacoopestense.coop | 3490742820

Calendario dei LABORATORI DI STOP MOTION

5 luglio 2022 ore 17,30 – 19,30 STOP MOTION LAB: TRASH LAB E’ possibile fare un film d’animazione con materiali di recupero? In questo laboratorio i bambini saranno guidati nella realizzazione di personaggi, ambienti e animazioni con ciò che solitamente buttiamo (barattoli, tappi, rotoli di carta, bottoni, pennarelli scarichi e… tanto altro!

12 luglio 2022 ore 17,30 – 19,30 STOP MOTION LAB: PAPER LAB Montagne di pezzetti di carta colorata e ritagliata saranno a disposizione dei piccoli registi. In questo laboratorio i bambini saranno guidati nella realizzazione di personaggi, ambienti e animazioni con il semplice utilizzo di carta, forbici, colori, fotocamere e… tanta fantasia!

19 luglio 2022 ore 17,30 – 19,30 STOP MOTION LAB: CLAY LAB Ecco il materiale più bello per creare personaggi: la plastilina! E proprio con questa i bambini realizzeranno piccoli film con l’aiuto di fil di ferro, fotocamere e… ambiente naturale!

26 luglio 2022 ore 17,30 – 19,30 STOP MOTION LAB: NATURE LAB La natura può dare tanti stimoli, e sicuramente tanti materiali per creare. Andremo alla ricerca di elementi del parco stesso per creare i nostri personaggi da animare e inserire in un piccolo film d’animazione… tutto fatto dai bambini!

I laboratori sono offerti dalle cooperative associate a Legacoop Estense.
Ingresso gratuito con tessera ARCI (5€) fino ad esaurimento posti disponibili.
Info e prenotazioni: info@arciferrara.org