PROGETTO EFRIS: l’esperienza del Focus Group con MSNA richiedenti protezione internazionale Il 31 marzo si è svolto a Bologna il primo Focus Group organizzato all’interno del Progetto EFRIS dalla cooperativa sociale, CIDAS destinato a sei minori stranieri non accompagnati richiedenti protezione internazionale accolti presso centri SAI MSNA della Città Metropolitana di Bologna. I minori sono stati coinvolti in diverse attività che, attraverso la partecipazione attiva anche dei formatori e della mediatrice linguistico-culturale, hanno garantito fin dal primo momento un rapporto di reciproca fiducia e voglia di raccontarsi. È stata l’occasione per i minori coinvolti di condividere le proprie esperienze ed opinioni, soprattutto circa le ragioni che spingono molti (troppi) ragazzi ad allontanarsi volontariamente. La presenza del team di EFRIS ha invece garantito la diffusione dell’informativa in merito alla procedura Dublino per minori richiedenti protezione internazionale con familiari in altri Stati europei. Come raccontato da un minore presente “ci siamo arricchiti a vicenda, grazie allo scambio di esperienze“. Dello stesso avviso anche le formatrici di CIDAS che hanno avuto la possibilità di riflettere sul fenomeno degli allontanamenti volontari partendo delle esperienze dirette dei minori. Un altro partecipante: “Vorrei ci fossero altri momenti come questo anche in futuro”. Grazie all’entusiasmo riscontrato da questo primo incontro, il team di EFRIS è pronto per organizzare altre occasioni simili anche al di fuori del territorio bolognese. Ti potrebbero interessare anche:Premio Curina 2020 per la miglior tesi sul mondo cooperativoCIDAS rinnova il sostegno all'Emporio Solidale Il Mantello di Ferrara"Il Mondo che vorrei", con Cantieri Comuni cento allievi delle scuole Matteotti in scena al Teatro N...