CIDAS, con Laboratorio aperto Ferrara, condurrà Make in Fe Laboratori e attività per favorire il reinserimento sul territorio di bambini e ragazzi fortemente penalizzate dall’emergenza sanitaria da Covid-19 Questo autunno bambini e ragazzi torneranno a colorare Ferrara, finalmente potranno ricominciare attività formative e laboratori e noi di CIDAS non vediamo l’ora! Oltre al nuovo inizio delle scuole in città arriva Make in Fe. Riaggregare i giovani e fornir loro nuove chance per stare insieme, dopo la distanza preventiva imposta dalle misure anti-Covid e al contempo promuovere l’utilizzo delle nuove tecnologie: questi i due capi saldi che guidano il progetto Make in Fe – ideato in partnership con il Laboratorio Aperto di Ferrara e il Comune di Ferrara. Il Laboratorio Aperto ex Teatro Verdi sarà la location mentre le attività formative saranno condotte dagli esperti educatori CIDAS. I laboratori, che coinvolgeranno circa 500 ragazzi dagli 8 ai 14 anni – suddivisi in gruppetti da dieci unità, accompagneranno i pomeriggi dei più giovani fino a gennaio 2021. Le attività saranno rivolte ai più giovani di Ferrara e provincia e avranno come focus principale il patrimonio delle frazioni e della provincia, per favorire la scoperta del territorio, oltre ai luoghi centrali della città di Ferrara. I percorsi ludico-educativi saranno infatti volti a valorizzare il patrimonio culturale e artistico del nostro territorio, oltre a dar loro competenze digitali. Chi vorrà partecipare avrà la possibilità di seguire le attività due pomeriggi la settimana oppure nella giornata del sabato. Maggiori dettagli nelle prossime settimane. E tu sarai un Make in Fe? Rassegna Stampa di Make in Fe Make in Fe, i giovanissimi riscoprono Ferrara dopo il Covid – Estense.com Il Resto del Carlino di Ferrara – 26/08/2020 La Nuova Ferrara – 26/08/2020 Ti potrebbero interessare anche:Aruna 18 anni alfiere della Repubblica per il progetto Amici di penna#noicisiamo: i trasporti sanitari di CIDAS non si sono mai fermatiINDAGINE DI MERCATO – AVVISO A MANIFESTARE INTERESSE - Progetto Sprar Ordinari Bologna 2017-2019